Normal Topic Gewa ideale jazz 1/2 (Read 8491 times)
Edoram
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 1
Location: Biella
Joined: 23.07.2015
Gewa ideale jazz 1/2
24.07.2015 at 08:43:13
Print Post Print Post  
Buongiorno a tutti,
Mi piacerebbe sentire il vostro parere riguardo a questo contrabbasso: http://www.merula.com/catalogo/scheda/?id=5729

Si tratta del modello gewa ideale jazz. Ha la cassa molto piccola e sottile (1/2), ma un diapason di 107. Il fatto che lo vendano già amplificato mi ha fatto subito pensare che abbia poco volume se suonato in acustico, ma leggendo in giro ho visto che esistono anche contrabbassi più piccoli che mantengono un buon suono (magari meno corposo ma sempre presente) voi cosa ne pensate? Qualcouno ha avuto modo di provarlo?

Inoltre sono un po' dubbioso sul fatto che le dimensi possano in qualche modo alterero l'approccio allo studio. Io sono alto 190cm e nonostante il diapason sia 107 "l'abbraccio" allo strumento potrebbe risultare atipico.

Nonostante tutto continua ad affascinarmi proprio per la sua forma e le sue dimensioni Smiley prima di lanciarmi in acquisto incauto però vorrei sentire il parere di qualche esperto.
Grazie a tutti.

  
Back to top
 
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: Gewa ideale jazz 1/2
Reply #1 - 27.07.2015 at 11:59:03
Print Post Print Post  
Ciao,

Non sono un esperto, possiedo anch'io un Gewa, ma ho dovuto fargli comunque dei lavori, il più grosso: reinserimento del manico per difetto occulto in montaggio.

107 è già un bel diapason. Considera che una muta 4/4 montata su un 3/4 ti offre una tensione inferiore in accordatura.
In teoria se una strumento è sottile necessita di meno pressione sulla tavola altrimenti si rischia di soffocarne il suono.
Una muta di corde già dimensionata per 3/4 (come diapason) potrebbe non consentire di sviluppare a pieno il suono su un 1/2
Comunque tutto è opinabile....
Se l'offerta di quel negozio ti soddisfa, ti consiglierei  di recarti in loco a provare TUTTI gli strumenti, magari anche con l'arco e meglio se con  l'insegnante o amico fidato.
insomma non necessariamente i centimetri contano, dipende quanto ti senti comodo. Ad esempio, magari ti meraviglierai a provare uno strumento con spalle superiori spioventi....
Il fatto che abbia già un pick up potrebbe essere interessante, ma limitativo. Insomma le cose da fare importanti sono diverse.
Prova gli strumenti, considerane il suono e come ti ci trovi, per il settaggio dovrai appoggiarti ad un liutaio di fiducia.
quando lo strumento sarà a posto potrai avventurarti nell'annosa scelta di corde ed amplificazione.
Per il jazz ti consiglio un 3/4, spiro Weich, pick up bassmax o underwood.

Giovanni
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Gewa ideale jazz 1/2
Reply #2 - 20.08.2015 at 07:07:02
Print Post Print Post  
Diffiderei un po' da questo Merula (vedi post precedente).

Vito
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged