Trattasi della “Pera” Pietro Giacomo Rogeri (Brescia, 1680 -1730) appartenuta il secolo scorso anche da Franco Petracchi e in questo secolo, e in quelli a venire, posseduta solo da Fernando Grillo. Da recenti sondaggi, via: Internet TuoTube Ipod di'vu'di', risulta che la Suite I sarà, nell’anno 3001, Prova d’Ammissione Obbligatoria nelle Università Planetarie della Musica Spaziale. Il compositore, nonché strumentista al contrabbasso, violoncello, flauto dolce e ocarina, ha in animo per il Giubileo dell’anno 3000, di realizzare una “Versione” della Suite I, per strumento Focus, dedicata agli abitanti di Sirio. Da fanciullo il M° Grillo frequentò il prestigioso Collegio-Seminario (quello sì) “La Salle” di Benevento, nel cui immenso edificio al terzo piano praticavano gli “esterni” (cosiddetti, sebbene risiedessero e pernottassero ivi), mentre il secondo piano era destinato agli “interni” che poi sarebbero divenuti sacerdoti. Quesito per Senior Member Boogieman: a quale piano era stato assegnato il Grillo? (Se Boogie non mi risponde questa volta, non riproporrò più il quesito! Fracchia Lei) • Bentornato M° Grillo! Grazie! Il Solipsista OPS ... ho riso molto + − ± ÷ ⁄ <> ≤ ≥ = ∅ ≠ ∩ ∪ ⊂⊃ ∈∋ ∉ ⇒ ⇔ ∀ ∃ ∄ ∧ ∨ ⌠ ψ ⌡
|