... più a nord di me non c'è nessuno ... sono di varese !!!!!!

, ciao gustinho , un'abbraccione a te e famiglia e ancora buon 2008 !!!!
caro ciccio,io ho uno strumento di liuteria italiano un mariotto del 1988 ( completamente in pioppo ) , l'ho comperato ora mai 2anni e mezzo fa e per esempio a me l'ho ha stravolto il liutaio bini , rifacendo manico tastiera ( il manico era in pioppo ) e mi ha messo un ponte super figo !!!! a me per esempio piace molto come lavora luciano bini , mi piace in tutto e per tutto dal restauro ad una semplice riparazione . poi è soggettiva la cosa , avete nominato il fior fiore dei liutai quindi sta a te decidere .
io non mi sento di darti un consiglio su quale strumento prendere , anche perchè no è detto che abbiam gli stessi gusti , però vorrei darti 2 consigli su come muoverti :
1) con internet , puoi mandare delle e-mail a questi liutai e farti mandare delle foto / prezzi e descrizioni , quindi non farai dei viaggi per niente .adesso basta caccendere il pc ....
2)gli strumenti dell'est che ti ha consigliato gustinho sono completamente di liuteria , io quelli che ci sono in scala li ho visti e 1 l'ho anche provato e devo dire che rapporto qualità prezzo sono eccezzionali .. sono strumenti fatti da un liutaio in gamba dell'est , e li vende a prezzo dell'est ( scusate l'ironia ) ... poi sono da settare e li puoi scegliere il liutaio che tu preferisci .
ciccio i miei maestroni che suonano in scala ( i 2 fratelli siragusa e tra l'altro sono tuoi conterranei ) me ne parlano stra bene di questi strumenti ... quindi perchè non informarti ...?
un'abbraccio e buon tutto !!! emiliano renzelli .