CONSERVATORIO DI MUSICA “ANTONIO VIVALDI” ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA ALESSANDRIA ATTIVITA’ 2008 In collaborazione con COMUNE DI ALESSANDRIA ASSESSORATO CULTURA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA Lascito “Gustavo e Delfina Ivaldi” CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA Concorso Nazionale di esecuzione per Contrabbasso “WERTHER BENZI” riservato a studenti dei Conservatori e Istituti Musicali Pareggiati PREMI ALLA MEMORIA DI: CARLO CAPRIATA, GIANFRANCO SCOTTO GIANFRANCO SACCO e GIANFRANCO AUTANO. SETTIMA EDIZIONE 5/6/7 marzo 2008 CONSERVATORIO “Antonio Vivaldi” Via Parma 1 – 15100 Alessandria IL CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “ANTONIO VIVALDI”, ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA, ORGANIZZA LA SETTIMA EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE PER CONTRABBASSO “WERTHER BENZI”, DOTATO DI PREMI ALLA MEMORIA DI CARLO CAPRIATA, GIANFRANCO SCOTTO, GIANFRANCO SACCO, GIANFRANCO AUTANO. SETTIMA EDIZIONE 2008 Presidente Fondatore EMILIO BENZI Presidente ELIO VENIALI Presidente Onorario e Direttore Organizzativo FEDERICO ERMIRIO Vicepresidente FRANCESCO SIRAGUSA Direttore Artistico ANTONIO SCIANCALEPORE COMITATO D’ONORE Silvio Albesiano, Bass Gang, “Basspartout”, Piero Bellugi, Aldo Bennici, Amerigo Bernardi, Glauco Bertagnin, Francesco Bessolo, Federico Bocchini, Alberto Bocini, Davide Botto, Ermanno Calzolari, Nicola Campogrande, Bernard Cazauran, Leonardo Colonna, Umberto Clerici, Marzio Conti, Riccardo Donati, Federico Ermirio, Francesco Ernani, Giuseppe Ettorre, Enrico Fagone, Vittorio Fellegara, Paolo Ferrara, Giorgio Ferrari, Enzo Ferraris, Edoardo Ferrati, Franco Feruglio, Ubaldo Fioravanti, Francesco Fraioli, Ada Gentile, Davide Ghio, Giorgio Giacomelli, Angelo Gilardino, Massimo Giorgi, Marco Guidarini, Sergio Lamberto, Michele Mo’, Libero Lanzillotta, Andrea Lumachi, Cesare Maghenzani, Milton Masciadri, Alessandro Milani, Luigi Milani, Ennio Morricone, Marlos Nobre, Leonardo Osella, Ezio Pederzani, Giorgio Pestelli, Francesco Petracchi, Andrea Pighi, Franco Pianeggiani, Quirino Principe, Gabriele Ragghianti, Donato Renzetti, Enzo Restagno, Marcello Rota, Augusto Salentini, Antonio Sciancalepore, Claudio Scimone, Alessandro Simoncini, Luca Simoncini, Francesco Siragusa, Elio Veniali. REGOLAMENTO DEL CONCORSO Art. 1 - Il settimo Concorso di esecuzione per contrabbasso “Werther Benzi” si svolgerà ad Alessandria presso Palazzo Cuttica, sede del Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria, in via Parma 1. Possono partecipare allievi di contrabbasso dei Conservatori e degli Istituti Musicali Pareggiati, secondo le due distinte categorie / sessioni indicate all’Art. 2. Art. 2 - SESSIONE INFERIORE Allievi del Corso inferiore ordinamentale (4° e 5° anno) o in possesso del Compimento inferiore, solo se conseguito nella sessione invernale 2008. Allievi del 2° e 3° anno del Corso di laurea di I livello o in possesso del diploma di laurea di I livello, solo se conseguito nella sessione invernale 2008. Per tutti i partecipanti é richiesta la certificazione autenticata della Scuola di provenienza controfirmata dal Direttore. - SESSIONE SUPERIORE Allievi del Corso superiore ordinamentale (6° e 7° anno) o in possesso del Diploma, solo se conseguito nella sessione invernale 2008. Allievi del Corso di laurea di II livello o in possesso del diploma di laurea di II livello, solo se conseguito nella sessione invernale 2008. Per tutti i partecipanti é richiesta la certificazione autenticata della Scuola di provenienza controfirmata dal Direttore. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Art. 3 - Il Concorso della SESSIONE INFERIORE si articola in due prove: la prima, Eliminatoria, in anonimato; la seconda, Finale, palese. Il Concorso della SESSIONE SUPERIORE si articola in tre prove: Eliminatoria e Semifinale, in anonimato; Finale palese. Art. 4 - I concorrenti dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento alle ore 8,30 del giorno 6/marzo/08 presso la sede del Concorso: Conservatorio “Vivaldi”, Via Parma 1, Alessandria. L’ordine di ascolto dei candidati sarà sorteggiato all’inizio della prova eliminatoria e mantenuto per le successive. Art. 5 - Le domande d’iscrizione (vedere modulo) dovranno pervenire entro il 20 FEBBRAIO 2008 al seguente indirizzo (fa fede il timbro postale di partenza). Concorso “Werther Benzi” settima edizione - Conservatorio di Musica “A.Vivaldi”, via Parma 1, 15100, Alessandria. Il plico dovrà contenere: 1 - certificato di nascita 2 – due foto tessere 3 – breve curriculum vitae (studi, insegnanti, ecc…) 4 – certificato d’iscrizione al corso di studio (inferiore o superiore, o gli equipollenti corsi della nuova riforma, secondo la sessione di partecipazione) controfirmato dal Direttore del Conservatorio o Istituto Musicale Pareggiato di provenienza. Possono anche candidarsi allievi in possesso del compimento inferiore o del diploma (corsi ordinamentali) o del diploma di laurea di I o di II livello, solo se conseguiti nella sessione invernale d’esami del 2008 (cfr. Art.2). 5 – copia dell’avvenuto pagamento della tassa d’iscrizione al concorso (vedere Art. 6). - Art. 6 - La tassa d’iscrizione di Euro 90 va versata sul c/c 717058 / 34 della Cassa di Risparmio di Alessandria ABI 06075 CAB 10400. intestato a: CONSERVATORIO “A.VIVALDI”, (causale): “SETTIMA EDIZIONE CONCORSO “W. BENZI”. INSERIRE ABI E CAB La mancanza di tale versamento esclude dal
|