Normal Topic "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABBASSO (Read 5798 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
"PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABBASSO
02.12.2006 at 10:25:50
Print Post Print Post  
http://www.presto-strings.com/index.html

Ho trovato per puro caso questo sitarello dove si magnificano le proprietà di queste corde molto simili (se non uguali) a quelle che sta costruendo il nostro bravissimo cordaio Mimmo Peruffo, in budello o simil-budello, adattissime per chi suona Jazz (slapping, Rochabilly ...) e che non temono i cambiamenti di umidità o temperatura. Con un suono simile alle calde sonorità del budello e con un sustain eccezionale. Così dicono loro!
Allora chiedo a Mimmo, se dovesse leggere questo topic, se riscontra qualche differenza rispetto alle sue tecniche di costruzione, oppure se trattasi di una casa produttrice che si è specializzata in questo settore e che, visto il numero cospicuo di dealers (distributori), non potrebbe essere anche per lui un' idea per settare una corda (sicuramente migliore) da dedicare al contrabbasso e per tutti gli amici jazzisti che volessero radicalmente cambiare il loro modo di concepire il suono di un contrabbasso (come è capitato a me quando ho provato le Pizzicato favolose del nostro Mimmo Peruffo).

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
mimmo
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 34
Location: caldogno (Vicenza) Italy
Joined: 09.08.2006
Gender: Male
Re: "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABB
Reply #1 - 02.12.2006 at 11:24:05
Print Post Print Post  
Sono tutta un'altra minestra Vito. 
Non nel senso qualitativo, per carità, ma nel tipo di materiali utilizzati. Loro impiegano trecciole di metallo, filo di nyolon etc noi Nylgut e basta. Il Nylgut è un nostro patent per cui non vi può essere, di fatto, qualcosa che gli assomigli sia costuttivamente e forse anche nel tipo di resa acustica. Come dici tu le cose vanno però testate. Nulla toglie che quelle corde siano meravigliose.
Ho appena terminato la messa a punto dei sol e dei re anima di budello e filo di nylon intorno (le vecche Kaplan). Finalmente ci siamo, grazie anche al prezioso aiuto di Stefano (Senni). Stefano probabilmente vi relazionerà circa le loro qualità. 
Qualcuno sara guardingo, non essendo noi una marca altisonante e famosa: parleranno i fatti. 
La corderia italiana non è per fortuna seconda nè agli americani, nè ai tedeschi. 
Studierò presto una confezione ufficiale.
Quello che è certo e che le vecchie Kaplan sono resuscitate e più vive che mai ora...
ah dimenticavo, abbiamo lavorato anche sul sol del set pizzicato: vi ora anche la versione con spira di nylon (come dire anima Nylgut rivestita di Nylon). nche qui dirà probabilmente Stefano...

Mimmo cordaio
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABB
Reply #2 - 02.12.2006 at 11:37:41
Print Post Print Post  
Ne ero certo, Mimmo.
Del resto mi interessava sentire il tuo autorevole parere e sono sicuro che le tue nuove Kaplan avranno un grande successo, anche perchè la collaborazione di Stefano Senni è da considerarsi di primissimo valore.
Del resto queste Presto non le ho mai sentite nominare; ma forse perchè nel '34 non ero ancora nato !!
Dalla mia esperienza posso solo dire che le tue Pizzicato che ho provato in Nylgut sono qualcosa di travolgente, specie in fatto di potenza sonora, sustain e sonorità praticamente uguale a quella prodotta dal budello.
Attendiamo sviluppi ed una bella relazione tecnica di Stefano non appena il tutto sarà realizzato.

Saluti

Vito Liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
jazzset
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 15
Joined: 03.11.2005
Re: "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABB
Reply #3 - 06.12.2006 at 17:14:15
Print Post Print Post  
ciao Mimmo, ciao Vito. Una domanda. Io, che suono jazz, uso con soddisfazione le obligato. Uno che usa queste corde per il jazz cosa puo' aspettarsi di nuovo e di piu' interessante dalle corde che studia e prepara Mimmo? Grazie molte
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABB
Reply #4 - 06.12.2006 at 18:21:48
Print Post Print Post  
Dovrebbe risponderti lo stesso Mimmo o il suo "collaudatore" Stefano Senni. Sembra che stia venendo fuori un ottimo lavoro.
Io che ho sperimentato la forma embrionale delle "pizzicato" di Mimmo (ovviamente non in commercio) ho subito notato un suono "uguale" al budello. Basta dire simil-budello. E' proprio come il budello. Caldo, pastoso ma sempre ben focalizzato. Rispetto alle ottime Obligato c'è più corposità e forse anche potenza sonora nei pizzicati, ma non credo che uscirà una corda ibrida. Io ci ho suonato con l' arco dopo averle sovratensionate, ma la fatica è notevole e ci vuole molta ma molta esperienza. Spero che le "nuove Kaplan" abbiano, nei limite del possibile, un calibro leggermente più sottile di quelle che ho provato io. Ma voi jazzisti avete delle mani fortissime e ci vorrà poco ad abituarsi. Sul mio Rubino il sustain era incredibile, meglio delle Thomas Weich, incredibile. L' equilibrio fra le quattro corde era eccellente, ma dipende anche dallo strumento che utilizzi. Se poi l' arco lo usi solo per qualche chiusura di finale, allora possono andare bene. Da quello che ho capito da Mimmo, bisogna trovare la giusta percentuale fra componente "ferrosa" (correggetemi se sbaglio) e la quantità di Nylgut, questa fibra "inventata" da Mimmo. Oltre a tanti altri accorgimenti. Io ritenevo che una corda in budello tipo le Chorda della Pirastro od Eudoxa (che a suo tempo purtroppo provai ... povero arco !!) suonassero meno. Si, suonano meno quelle della Pirastro ma non quelle di Mimmo. Termino qui.
Gli esperti che ci stanno lavorando (Mimmo e Stefano) ti sapranno fornire ragguagli tecnici migliori.

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
jazzset
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 15
Joined: 03.11.2005
Re: "PRESTO" dal 1934 CORDE PER CONTRABB
Reply #5 - 07.12.2006 at 10:29:11
Print Post Print Post  
Grazie per la tua nota, Vito. Meno male che ci sono in giro "maniaconi" delle corde come te! Ma i contrabbassisti, come sappiamo, sono stati sempre assillati dal problema corde...
  
Back to top
 
IP Logged