Normal Topic corde di nylon (Read 5665 times)
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
corde di nylon
21.09.2006 at 22:49:56
Print Post Print Post  
è vero che sono più morbide? io ho le tomastic medie, cambia molto? e il suono? e con l'arco?

grazie a tutti
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: corde di nylon
Reply #1 - 24.09.2006 at 15:18:08
Print Post Print Post  
Personalmente non ho mai provato corde in nylon, forse una volta sola. Ma se possiedi le Tomastik Weich, queste risultano essere molto morbide; forse le più morbide che io abbia montato sono state le D'Addario Orchestra Light. Ma le Corelli in Tungsteno che uso ora per il Classico, ovviamente, si pigiano da sole e sul mio strumento sembrano essere molto equilibrate e con una decentissima potenza sonora.
Mi spiace non poterti aiutare.

Ciao, Sergiao !

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: corde di nylon
Reply #2 - 25.09.2006 at 09:20:33
Print Post Print Post  
Veramente non le ho mai montate su un mio strumento, ma ebbi modo di provarle anni fa - se ti riferisci alle corde nere, tipo quelle di Ron Carter, per capirci.

In realtà l'anima è in metallo e solo l'avvolgimento è in nylon, questo fa sì che:
- la tensione è pressochè la stesa delle corde in metallo
- non sono sensibilmente più morbide delle Spirocore
- esteticamente sono molto belle
- con l'arco sono poco praticabili

Mi viene il dubbio se non ti riferisci alle corde con anima in Nylon (o mat. sintetici simili) e avvolgimento metallico, come Thomastik Dominant e Pirastro Obligato: se è così, la cosa cambia radicalmente -- abbiamo parlato a lungo in altri post di queste corde...

Non ho mai sentito dell'esistenza di corde in solo nylon, qualcuno ha qualche notizia in merito?

g
  
Back to top
IP Logged
 
Tazibus
Senior Member
****
Offline



Posts: 271
Location: CT
Joined: 08.02.2006
Gender: Male
Re: corde di nylon
Reply #3 - 25.09.2006 at 09:59:16
Print Post Print Post  
uhm.. a meno che sergiao si riferisce ai "cavi per decespugliatori" usate da certi contrabbassisti balcanici che suonano per le strade delle nostre città, slappando su strumenti a tre corde (se non ricordo male le corde hanno addirittura colori fluorescenti!)...

ma in passato se n'è parlato anche di questo!

Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
Re: corde di nylon
Reply #4 - 26.09.2006 at 15:55:03
Print Post Print Post  
mi riferivo proprio a quelle nere tipo ron carter, una volta le provai su uno strumento che le aveva montate e mi sembravano davvero morbide e con un ottimo suono, quali sono quelle corde?
  
Back to top
 
IP Logged
 
barberam
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 48
Location: palermo
Joined: 16.11.2004
Gender: Male
Re: corde di nylon
Reply #5 - 26.09.2006 at 16:36:27
Print Post Print Post  
Ciao ragazzi, le corde "nere" di Ron Carter sono le LaBella Black Nylon: le ho acquistate l'anno scorso e le ho montate per circa 6 mesi, risultato?
Sono corde dal timbro molto molto molto particolare, in pratica ti danno "il suono di Ron Carter", il problema è che con l'arco non suonano completamente ed in ogni caso dopo 6 mesi mi hanno "stancato" e come mi capita ogni volta che faccio esperimenti ritorno alle "infallibili" Pirastro Obligato. 
Bye. 
Massimo.
  
Back to top
 
IP Logged
 
sergiao
Senior Member
****
Offline



Posts: 315
Joined: 25.01.2005
Re: corde di nylon
Reply #6 - 26.09.2006 at 17:53:29
Print Post Print Post  
le pirastro obligato sono morbide? rispetto le thomastick welich?
  
Back to top
 
IP Logged
 
danilo
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 310
Joined: 20.05.2005
Re: corde di nylon
Reply #7 - 29.09.2006 at 11:12:29
Print Post Print Post  
Salve!
Per quello che conta il parere mio , da iper-principiante, posso dire che le Labella Black Nylon possono davvero trasformare un brutto anatroccolo come un contra cinese in un "qualcosa" che suona decentemente...almeno per studiare! Di contro, hanno tutti i difetti che ha esposto Dini. Sicuramente non sono per niente più morbide. ....anzi! Tant'è vero che anch'io sono tentato ad acquistare le Thomastich Spirocore Solo...sono alle prese con i primi ottavi e sarebbe davvero ottimo avere corde più dolci sotto le dita a patto di non perdere il bel suono -incontestabile!- della Labella.....
ciao
Danilo
  
Back to top
 
IP Logged