Ciao Andrea.
Sulle "corde" abbiamo parlato all' infinito in questo Forum. Io per primo mi sono dilungato fin troppo insieme ad altri amici come Giogio Dini. Con la funzione "Cerca" dovresti trovare molte risposte.
Ad ogni modo io sono un fanatico delle Obligato della Pirastro, a mio giudizio migliori delle Flexocor sia in fatto di qualità sonora sia come potenza della IV corda, e non solo. Le Obligato da subito non danno nessun fenomeno di "scratch", anzi sono fra le corde in commercio quelle che immediatamente ti danno la sensazione di suonare col budello. Suono chiaro e molto scuro. Tensione media. Ideale anche per i Jazzisti visto il loro sustain di un certo interesse. Alcune statistiche che ho letto sostengono che sono fra le più vendute, ma questo aspetto, secondo me, non ha molta rilevanza.
In breve, poi ci sono le Dominant della Thomastik, dalla grande qualità sonora ed una potenza tipica di tutte le Thomastick, ma senza fenomeni di "scratchin' " (od almeno inizialmente molto limitato). Hanno il calibro leggermente più grande delle Obligato ma ciò è giustificato dalla loro particolarissima costruzione che si avvale di una fibra sintetica detta "Perlon" (che ne costituisce il cuore) la quale permette di avere una sonorità molto simile alle corde in budello, senza tuttavia possedere i difetti di queste ultime.
Forse le Original- Flexocore danno qualcosa in più rispetto alle Flexocore sotto ogni profilo, ma suonando tu con un arco di peso medio ed avendo le Original una tensione molto marcata, potresti trovare alcune difficoltà.
Queste in breve le mie personalissime opinioni.
Per gli archetti indicati non ho risposte poichè non li conosco. Sorry

!
Ciao
Vito