Normal Topic umbriajazz (Read 2326 times)
tommaso_politi
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 12
Joined: 18.01.2006
umbriajazz
09.05.2006 at 17:26:45
Print Post Print Post  
ciao a tutti.  Qualcuno di ha frequentato i seminari della berklee a uj? se si mi sapreste dare qualche indicazione ; cme sono organizzati, quanta gente c'è che vi prende parte etc???  grazie tp
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: umbriajazz
Reply #1 - 09.05.2006 at 22:25:09
Print Post Print Post  
Io non ti so rispondere, ma in compenso ti consiglio di vedere il film di Pupi Avati "Ma quando arrivano le ragazze?", che si svolge proprio là!

A me è piaciuto.

http://it.movies.yahoo.com/m/ma-quando-arrivano-le-ragazze/index-184064.html

saluti
g
  
Back to top
IP Logged
 
Massimo_P
Junior Member
**
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 98
Joined: 12.08.2005
Re: umbriajazz
Reply #2 - 10.05.2006 at 00:34:49
Print Post Print Post  
Io ho fatto i clinics di umbria jazz nel 1999.
Didatticamente non sono il massimo...ci sono molti allievi, i gruppi di musica di insieme sono abbastanza (a volte troppo) eterogenei, e sostanzialmente se sei già ad un livello avanzato potresti tornare a casa senza aver appreso niente di nuovo in particolare.
Umanamente invece è stata una delle esperienze più belle che ho fatto; dal primo giorno incontri  decine di ragazzi che nei quindici giorni successivi con te seguiranno le lezioni, vedranno i concerti, suoneranno alle jam...in due settimane di full immersion totale nella musica. La mia opinione (condivisa da altri amici che lo hanno fatto) è che una volta almeno bisogna andarci....inutile tornarci successivamente, meglio seguire il festival e andare solo alle jam...almeno la mattina così puoi dormire!   

In particolare per quanto riguarda l'organizzazione gli allievi vengono suddivisi in tre "categorie" in base al livello. Noi bassisti eravamo circa cinque o sei per ogni livello (qualcuno l'ho ritrovato su internet, come Amin Zarrinchang e Alvise Seggi...). Quando arrivi fai una piccola audizione, ti assegnano al tuo livello, e ti danno un calendario delle lezioni (storia, armonia, strumento e i vari gruppi di musica d'insieme) . Dopodichè si parte!
  
Back to top
 
IP Logged