hhhmmm, "enciclopedico"?? Magari!! Ho provato le Velvet Compas 180 Suit, il modello che può accordarsi sia da solista che da orchestra, esattamente come le Jargar Dolce che usa Petracchi. Che dire! All' epoca la Velvet mi chiese di stilare una sorta di "nota tecnica" su queste corde che prontamente preparai. Si tratta, a mio giudizio, di corde sicuramente di valore ... specie per quello che costano, ma dobbiamo stare attenti a non lasciarci ingannare troppo dalle pubblicità o dai presunti "grandi nomi" che le utilizzano e che solitamente le ricevono gratuitamente, sentendosi un pò in dovere di amplificarne le potenziali qualità. Insomma, andiamoci sempre cauti. Indubbiamente le 180 hanno una buonissima risposta all' arco, ma non dissimile da altre corde presenti sul mercato (alcuni modelli della Pirastro, Dominant, Jargar o alcuni set della Corelli). Sono certo che su strumentoni da 110 di diapason non rendano al meglio anche perchè il rapporto fra massa e lunghezza della corda in questione non mi sembra ottimale, per non parlare del fatto che le montai sul mio Orsi che aveva proprio questo diapason. Però sarei curioso di sentirle su diapason inferiori per vedere come si comportano. I problemi di scrathin' sono praticamente inesistenti, ma anche su questo aspetto direi che il mercato offre corde similari, specie le Pirastro o D' Addario Orchestra (ci metto anche le ottime ma fragili Dominant). La potenza sonora non è poi così netta; anzi credo che le Obligato, nella loro duplice personalità, diano qualcosa di più sotto questo profilo. Armonici, overtoni e quant' altro risultano essere molto spiccati, cosa che del resto si chiede ad una corda specifica per arco. Sustain normale. Timbro ottimo (naturalmente da porsi in relazione anche alla qualità dello strumento che si utilizza). I prolungamenti in "cordino" ad elevata resistenza sia alla cordiera che all' avvolgimento non mi sembra che aggiungano alcunchè al suono, come il cordino da utilizzarsi per l' attacco della cordiera al puntale (onestamente 25 Euro sono una cifra eccessiva). Le 180 Suit se utilizzate come accordatura da Orchestra vanno molto meglio rispetto a quando le si tirano sù da Solista. In quest' ultimo caso, specie sui 108/110, la tensione risulta abbastanza elevata con le conseguenze che ne possono derivare. Se dovessimo parlare di colore del suono simil-budello o meno, credo che Obligato, Dominat e Jargar nell' ordine possano dare qualcosa di più concreto. Ovviamente sono impressioni personalissime, forse qualcuna azzeccata ed altre meno, ma il loro prezzo elevato non deve ingannare troppo a scapito della qualità. Un' ottima corda, in generale, ma, ripeto, non pensate che il vostro strumento possa diventare tutto ad un tratto un Testore od un Amati. Degli altri modelli non so assolutamente NULLA ! Bye Vit.C
|