Page Index Toggle Pages: [1] 2 3  Send Topic Send Topic Print Print
Very Hot Topic (More than 25 Replies) Amplifichiamo un contrabbasso (Read 56205 times)
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Amplifichiamo un contrabbasso
20.05.2004 at 19:13:32
Print Post Print Post  
Colgo lo spunto dalle affermazioni di Ron Carter, che Giorgio ha cortesemente inserito in un Topic. Ora mi chiedo:
1)esiste un modo ottimale per amplificare il contra?
2)Sono meglio i microfoni o i piezo?
3)... od entrambi ? e perchè?
4)Quali le marche più affidabili? Il prezzo è garanzia di qualità o è una questione puramente di gusti personali o di come è montato lo strumento?
5)Dal vivo quali i problemi più frequenti? Come si eliminano?
Ai post-eri l' ardua sentenza !!

Thanks in advance.

Vitus
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #1 - 21.05.2004 at 07:16:10
Print Post Print Post  
Dico la mia.
1) Secondo me non c'è un modo ottimale in assoluto. È importante che il contrabbassista si senta a suo agio col suono che viene fuori dalla catena dell'amplificazione (piezo o mic, eventuale pre, ampli o PA). O forse la domanda è rivolta ad individuare un amplificatore ideale, un dimensione ideale del woofer, se meglio un ampli per cb o una cassa amplificata?
Come ampli i nomi che girano sono i soliti combo Acoustic Image, il vecchio Gallien & Kruger, i costosi Glockenklang o AER. Come testate l'artigianale Walter Woods e la GK. Come casse le più disparate: Acme, Hartke, Bag End, Reazer's Edge ecc..
Personalmente sto usando un combo MarkBass Minicombo 121 e ne sono soddisfatto.
Come woofer i suggerimenti che ho sentito sono di non andare oltre i 12"
2) Dipende dalle situazioni in cui suoni, il piezo è sicuramente più comodo.
3) non mi piace avere troppi "aggeggi" sullo strumento. Parto dall'idea di cercare un suono amplificato con il quale mi senta a mio agio e non con quella di emulare il contrabbasso acustico. Più semplice è la catena più facile è trovare il compromesso.
4) io uso il realist e mi convince. Ho sentito parlare molto bene dello Schertler (sia l'elettrostatico che, con qualche distinguo, l'elettrodinamico). Un piezo di cui ho sentito parlare molto bene da contrabbassisti tedeschi è quello di Willy Baselreit (bisogna inviargli il ponticello e lui lo "incunea" dentro).
5) i problemi dal vivo, oltre al classico feedback, sono sempre diversi da situazione a situazione. Su un ampio palco con un service serio non ci sono grossi problemi. Negli angusti pub ogni volta è un dramma, anche perchè il suono del cb da solo è una cosa, ma poi ti accorgi che quel suono non puoi utilizzarlo quando si suona tutti assieme, le frequenze si mescolano, le sfumature si perdono, le rotondità diventano confusione, non puoi mettere spie perché altrimenti non ci sta più la gente, tu senti in modo "fuori", chi ascolta, tutto in un altro ...

L’argomento è comunque vasto e con molteplici sfaccettature.

Ciao intanto.
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #2 - 25.05.2004 at 15:25:00
Print Post Print Post  
Ciao a tutti,
Alcune domande:
Suono pizzicato e uso un vecchissimo scheltler (ha quasi vent'anni). Non mi trovo male, ma vorrei abbinarlo a un microfono. Ho sentito voci contrastanti sul D112 AKG.
Chi mi dà informazioni? E sui prezzi?

Grazie in anticipo e ciao - trmk
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #3 - 25.05.2004 at 18:41:22
Print Post Print Post  
Per quello che ho trovato io so che il prezzo si aggira sui 346 Euro (non so se è la copia), ma si trova anche a 200 dollari ed in Italia a 180 Euro. E questi sono alcuni musicisti e gruppi (ma penso più per la batteria) che lo utilizzano.   
Pit Gogl
Tom Hapke
Jon Hiseman
Marco Minnemann
Mozartband
Werner Schmitt
Tower of Power

Stavo pensando anch'io ad un microfono di questo tipo per le registrazioni casalinghe e non mi sembra malaccio. Leggendo alcune impressioni questa sembra la stima finale di questo microfono.
Overall:   
8.9 out of 10 
Features:   
8.9 out of 10 
Quality:   
9.3 out of 10 
Value:   
8.7 out of 10 
I Want It:   
7.6 out of 10 
Sound:   
8.5 out of 10

Sulla qualità il voto è alto, sul suono un pò meno !! Su 53 persone che lo hanno provato la media generale è di 8.5 come Rate. Da quello che ho letto mi sembra più adatto per la gran cassa della batteria. Poi bisogna vedere se qualcuno fra noi effettivamente lo ha provato. Leggendo le caratteristiche sembra proprio più consono alla gran cassa, quindi alle forti pressioni sonore. Poi lascio spazio a quelli più esperti di me.

Ciao
Vito
 

  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #4 - 25.05.2004 at 19:07:16
Print Post Print Post  
E si, penso che D112 vada benissimo per la gran cassa della batteria, ma non ho trovato contrabbassisti che lo usino.

Ciao
Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #5 - 26.05.2004 at 08:35:07
Print Post Print Post  
Per le registrazioni NON LIVE io mi sono fatto la seguente opinione sui microfoni: più hanno una curva lineare su tutte le frequenze e più riproducono il suono fedelmente, a prescindere che si tratti di voce o archi o fiati o percussioni. 
Quindi per il contrabbasso io mi trovo molto bene con il microfono a condensatore BEHRINGER B-1 che ha un prezzo decente (sui € 130 a listino) ed è fornito in confezione molto curata (hard case) completo di filtro antisoffio e supporto elastico 'tipo Neumann'.
Ti consiglio il sito www.behringer.com per vedere tutti i modelli.

Ma attenzione, per le situazioni live il discorso cambia totalmente!
  
Back to top
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #6 - 27.05.2004 at 14:33:25
Print Post Print Post  
ciao a tutti,

chiedo un vostro parere per l'amplificazione del mio strumento.
Si tratta di un 3\4 gewa ibrido settato da un bravo liutaio. Il ponte è fisso. Monto corde spiro weich.

il segnale verrà spedito in una testata swr collegata con una cassa swr goliath junior III.

Suono prevalentemente jazz.

Ho in mente il bass max o il golden trinity della k&K, ma non riesco a decidermi poichè sono poco fiducioso sulla resistenza al feedback del microfono.

ogni vostro suggerimento sarà ben apprezzato
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #7 - 27.05.2004 at 14:49:37
Print Post Print Post  
Ti riporto due classifiche fatte qualche tempo fa da stringbass sui pick up, la prima sulla qualità del suono la seconda sulla resistenza al feedback.

Qualità del suono
1) Schertler (non se se l'elettroacustico o l'elettrodinamico, ma forse sarebbe al primo posto comunque)
2) Realist con Pan mic
3) K&K Trinity-Max system
4) Realist con Biesel
5) K&K con Biesel
6) Pan mic
7) Realist
8) Underwood e Fishman con Pan mic
9) Barbera e Wilson
10) K&K BassMax e DoubleBigTwin
11) Underwood e Fishman

Resistenza al feedback
1) Biesel (è un elettromagnetico)
2) Schertler
3) Realist
4) Barbera e Wilson
5) K&K BassMax e DoubleBigTwin
6) Underwood e Fishman
7) Pan mic
  
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #8 - 28.05.2004 at 14:50:29
Print Post Print Post  
Sulla qualità di scheltler confermo!

P.S. - grazie a Giorgio e a Vito per le indicazioni sul microfono.
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #9 - 28.05.2004 at 15:27:18
Print Post Print Post  
prego, e aggiungo una considerazione:
secondo me è falso che il microfono per contrabbasso non necessita di linearità di curva oltre certe frequenze; infatti, con un microfono che arriva solo agli 8-10 kHz rischi che si 'mangi' tutti gli armonici - e sono questi a rendere bello il suono!

giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #10 - 28.05.2004 at 17:41:48
Print Post Print Post  
Prego. Solo per dire che su Yahoo ho caricato la risposta in frequenza del microfono in questione, che ripeto, mi sembra essere adattissimo per la gran cassa della batteria, non so per il contrabbasso che effetto possa avere.

Ciao

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
tramaker
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 183
Joined: 25.05.2004
Altra domanda...
Reply #11 - 31.05.2004 at 11:58:27
Print Post Print Post  
Sabato prossimo ho serata con service serio. Io in scheda tecnica ho chiesto un D112, che voglio provare da solo, così vi so dire. 

Un'altra domanda. 
Parlate con una certa familiarità di "curve" "frequenze" etc... io mi vergogno a confessarlo, ma sono totalmente out, perchè ho sempre fatto il ragionamento (idiota) "... io penso a suonare, il tecnico pensi a fare uscire il suono...". Mi date qualche indicazione (siti o testi o altro) per colmare questo buco?

Grazie e ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #12 - 31.05.2004 at 12:50:51
Print Post Print Post  
http://www.libertybusiness.it/negozi/audiomusicarecording/php/prodotto.php?art_c...

Personalmente a suo tempo molti di questi concetti li studiai durante gli anni di Liceo. Poi ci sono alcuni manuali, fra cui quella della Everest, che sono ben fatti e completi.
Poi, avendo un fratello che fra l' altro è un perito elettronico con la passione per il Jazz ed ha fatto il tecnico del suono per alcuni anni su Costa Crociere, qualche concetto più complesso me lo spiega lui !! Dovrei avere anche un libro specifico sulla fisica degli strumenti acustici. I must check it!!

Ciao
Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #13 - 03.06.2004 at 13:09:13
Print Post Print Post  
ciao a tutti.
Sto cercando senza successo di scoprire dove vendono i prodotti schertler.
Ho trovato solo commercio on line dagli USA.
Qualcuno di voi utilizza il dyn-b?dove l'avete preso?

grazie.
  
Back to top
 
IP Logged
 
julius
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 2
Joined: 03.06.2004
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #14 - 03.06.2004 at 14:00:28
Print Post Print Post  
Ciao
la fabbrica/negozio della Schertler è a Mendrisio (Svizzera) l'uscita autostradale è appena dopo il confine con l'Italia tel +41 91 630 07 10 
Io comunque ho lo STAT-B con il suo preamplificatore e devo dire che non è il massimo. Vorrei provare l'underwood ma non lo trovo da nessuna parte
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #15 - 03.06.2004 at 16:34:51
Print Post Print Post  
Sei sicuro di voler provare l'Underwood?  Mi pare un po' obsoleto, io l'ho usato per anni e poi sono passato al Wilson che reputo il migliore tra i piezo.

Ma è difficile paragonare un Elettrodinamico con un Piezo, hanno caratteristiche totalmente diverse. 
E non dimentichiamo la catena corde-strumento-pre-amplicficatore che possono rovesciare i giudizi i certi casi.

gd
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #16 - 03.06.2004 at 16:48:25
Print Post Print Post  
http://www.bandsforhire.co.nz/bass_pickups.htm

Ma è possibile che i prezzi sia così alti ?

Mahhh...

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #17 - 03.06.2004 at 18:59:49
Print Post Print Post  
ma Vito, vuoi acquistare un pick up in Nuova Zelanda?! Wink 

ciao
giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
MrPC
Senior Member
****
Offline



Posts: 291
Joined: 23.12.2003
Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #18 - 04.06.2004 at 06:49:39
Print Post Print Post  
I prodotti Schertler li vendeva anche Fabrice Gougi (Francia), con prezzi nella norma.

http://www.1212.com/gougi.html
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Amplifichiamo un contrabbasso
Reply #19 - 04.06.2004 at 09:18:44
Print Post Print Post  
Effettivamente in Nuova Zelanda i prezzi sono un pò altini ed abbastanza congelati Wink!
Ma io dico! Non conviene prendere uno Schertler direttamente dagli USA visto che l' EURO in questo momento ci fa risparmiare di un bel pò? Costa molto da Lemur? E' pur vero che si rischia la dogana: 20% + dazio doganale. A questo punto ne acquisterei un altro !!!

vl
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Page Index Toggle Pages: [1] 2 3 
Send Topic Send Topic Print Print