Normal Topic Pece (Read 7309 times)
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Pece
06.05.2004 at 16:31:05
Print Post Print Post  
Perfavore qualcuno mi può dare dei consigli sulla pece più indicata per le differenti situazioni climatiche-musicali e strumentali?

E poi, la pece ha una scadenza o dura eternamente?
E la differenza tra chiara e scura?

Consigliate la Dominant Tomastik che Musicherie vende in offerta?

Grazie
giorgio
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Pece
Reply #1 - 06.05.2004 at 17:11:34
Print Post Print Post  
Caro Giorgio,
ho poco tempo per dirti quello che penso sul problema pece. Magari, ci torno più approfonditamente in seguito. Gli altri amici saranno più precisi di me. Conviene usare delle colofonie cc.dd. "cerate" per il tuo Glasser, altrimenti rischi di avere un suono poco definito e mal focalizzato. Nomi: POPS, NYMANS, CARLSSON. Non usare la Thomastik: per me sono troppo polverose ed il suono che se ne ricava è molto freddo e "scivoloso". Poi non attaccano moltissimo e se suoni agli armonici ti si sporca tutta la tastiera e le mani. Le tre che ti ho menzionato sono sicuramente le migliori al mondo, almeno le più vendute. Secondo me dovresti provare in questo periodo con la Nyman. Sul tuo archetto in fibra dovrebbe darti un buon suono. Attento: bastano poche passate perchè attacca tantissimo. La Pops la uso in condizioni in cui l' umidità è maggiore. Ad ogni modo, tutte e tre le colofonie menzionate possono avere problemi con alti tassi di umidità. Il segreto è di stare attento a non esagerare in quantità, altrimenti si corre il rischio che i crini (anche senza che l' archetto sia esposto al sole) al solo calore che si produce in macchina d' estate, si appiccichino l' uno a l' altro tale da formare una poltiglia collosa. Quindi, io cerco di non viaggiare mai con gli archetti appena impeciati. Però se succede che si impoltigliano, l' unico modo è di pulirli con alchool etilico (o anche quello a 90° per fare i dolci!!) ed un fazzoletto in cotone. I crini ritorneranno come nuovi.
Pece chiara e scura? Non mi sono mai posto il problema.
La Pops è chiara, Nymans e Carlsson sono scure: scegli la birra che vuoi !!
La Pops è l'unica ditta seria che colloca sotto la pece la data di fabbricazione. Ti assicuro che questo parametro è fondamentale. Una pece appena sfornata offre il massimo delle garanzie in fatto di tenuta e di attacco. Una di due anni fa, specie se e stata soggetta a diversi cambiamenti climatici pur all' interno dello stesso negozio, in parte perde le qualità primigenìe che dovrebbero contraddistinguerla. 
Se poi vuoi una pece polverosa e che attacca meno puoi usare la Hidershine (ci sono diversi modeli), ma a me non è mai piaciuta, oppure la Clarity che non soffre molto l' umidità. Non mo è piaciuta neanche questa.
Indi, se ti interessa, potresti usare l' altra pece molto polverosa per violoncello e cioè la Bernadel, usata forse solo da Gary Karr. Il concetto è che se il tuo arco è di un ottimo pernambuco, la pece potrebbe anche non servire. Per quel discorso di frequenze accennato da Beppe, è come se l' arco da solo si "calamitasse" contro la corda.
Ciao Giorgio

Vito liuzzi
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
Beppe
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 330
Location: Azzano S. Paolo
Joined: 08.01.2004
Gender: Male
Re: Pece
Reply #2 - 07.05.2004 at 10:05:47
Print Post Print Post  
Io ho provato solo tre tipi di pece: PETZ (polverosa e, a mio parere, non efficace), Nymann (troppo forte e impossibile da usare d'estate) e la Pop's che uso quotidianamente da 10 anni (ho cambiato 2 barattoli)

Ma tieni conto che io ne uso veramente poca, d'estate poi solo un po' in punta e al tallone, non sono uno che aggredisce molto lo strumento
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Pece
Reply #3 - 19.05.2004 at 13:08:59
Print Post Print Post  
Seguendo i consigli sto usando la Nyman e sono molto soddisfatto; non solo è migliorato il grip, ma anche la qualità del suono.

Grazie!
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Pece
Reply #4 - 19.05.2004 at 17:56:53
Print Post Print Post  
Sai Giorgio, Thomas Martin mi disse una volta che la Nyman e la Carlson sono in pratica la stessa pece sotto due differenti nomi commerciali. Vista la fonte, non mi sono permesso di obiettare. Ma, secondo me, la Carlson è leggermente meno forte come attacco e leggermente più polverosa, se di polvere si può parlare. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa sensazione. Sono entrambe prodotte in Svezia, ma questo non vuol dire che siano la stessa resina. Può darsi che mi sbagli, poichè Tom Martin è un grandissimo conoscitore di tutto (e tutti) che ha attinenza col contrabbasso. 
Personalmente le ho provate tutte (o quasi), anche la Bernadel per vc. che usa Karr (è polverosa e non attacca per niente ... ma se hai un arco da $4000 ed un Amati forse non serve!!). Le Hidershine sono pure polverose e non cerate come Pops, Nyman e Carlson. Bisogna stare attenti solo a non esagerare Wink!

Vito
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: Pece
Reply #5 - 19.05.2004 at 19:15:51
Print Post Print Post  
Vito,
ti posso dire che la tua impressione relativamente alle differenze tra Nyman e Carlsson sono confermate da altri bassisti secondo un topic che ho letto casualmente nella lista 'TalkBass.com':
http://www.talkbass.com/forum/showthread.php?t=123121.

Approfitto per segnalare questa lista 'talkbass.com' (sfacciatamente americana) che secondo me è un po' noiosina ma copre moltissimi argomenti suddivisi con ordine.
gd
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
Ex Member
*****



Gender: Male
Re: Pece
Reply #6 - 20.05.2004 at 06:20:58
Print Post Print Post  
E' vero Giorgio, c'è moltissimo da leggere. Bellissima interfaccia grafica, ma sinceramente non la consulto molto perchè a volte ci sono post privi di utilità pratica, tipo questo mio!! Chissà se noi siamo noiosi! Io penso di si. Ma è una noia "piacevolissima" Wink!

Vitus
  
vito liuzzi
Back to top
 
IP Logged